NOTA BENE: questo post parla di prime impressioni (NO RECENSIONE, è troppo presto XD) su un prodotto che è stato mandato in prova valutativa dalla ditta che lo commercializza.
Ringrazio Nabla Cosmetics per l’opportunità, la mia politica valutativa (spiegata nel Disclaimer del blog) tuttavia non cambia e si basa come sempre sulla reale utilizzazione dello stesso.
Credo non sia un mistero per nessuno (anche perché ne abbiamo già parlato qui che settimana scorsa sono usciti per Nabla Cosmetics un paio di nuovi prodotti che vanno ad aggiungersi alla linea permanente del marchio romano, e che sono quindi disponibili sul sito ufficiale e dai rivenditori che espongono il marchio.
Io come al solito li sto provando da un po’ e oggi son pronta a raccontarvi le mie prime impressioni, anche se stavano diventando così lunghe (novità novità! XD) che ho deciso di trattare i pezzi separatamente, quindi oggi vi beccate l’ombretto, e poi arriverà il post sulla matita ;D
Ground State in versione cialda refill accompagnato dalla cartolina della Magic Pencil
Come tutti i suoi compagni di brand Ground State è disponibile in due formati, quello classico in mono e uno più economico in cialda magnetica da inserire in eventuale palette (Nabla stessa ricordo che ne produce di due dimensioni al momento); a me è stato mandato quest’ultimo con somma gioia perché, sebbene sia amante del depotting preferisco ancora di più ombretti belli e pronti a finire nelle mie adorate Liberty o Z palette.
Minimo sforzo, massimo risultato e in più l’ambiente apprezza, perché non mi ritrovo plastica da riciclare difficoltosamente in giro (e costano pure di meno, anche il portafogli è felice!)
La sua uscita è stata una sorpresa che ha portato con sé un po’ di stupore e perplessità: si tratta infatti di un ombretto figlio? fratello? di quel (bellissimo <3 ) Superposition (info varie qui e qui che era stato l’unico prodotto in edizione limitata del marchio, creato per celebrare il secondo Natale di attività del marchio romano.
Nessuno s’aspettava una quasi-riproposizione di quel colore a così breve distanza (me compresa!), e finché non son arrivati i primissimi swatches probabilmente anche il sospetto che fossero identici c’era… dal canto mio non li trovo uguali e ora vi racconto perché.
SWATCHES


Come nel caso di Superposition siamo di fronte a un duochrome, ma nel caso di Ground State esso è più “basico” come il nome stesso, mutuato dalla fisica come quello del fratello maggiore, suggerisce: non ha infatti glitter ad arricchirlo e la base stessa del colore è più marroncina, in un tono quindi più naturale.
La base nocciola più evidente influisce anche sulla resa del duochrome, che va dal rosa-malva al lilla che sfuma nel viola senza mai arrivarvi veramente, e ciò si riflette anche una volta applicato sull’occhio.
A livello di gestione è ben pigmentato e non mi crea problemi di sorta né per la stesura né per la durata (ma non li ho neanche con Superposition), semmai per via di come risulta sul mio occhio devo bilanciarlo ancora di più con colori che vanno nel freddo, perché davvero non è un colore che possa utilizzare da solo o con un filo di eyeliner e mascara, mi spegne davvero troppo andando il suo rosa a richiamare il colore naturale della mia palpebra.
COMPARAZIONI

al sole e all’ombra
Da sinistra a destra: Ground State – Superposition – Interference – Entropy, tutti di Nabla
Ground State come accennavo ha una base più nocciola rispetto a quella di di Superposition e i riflessi sono più rosa, mancano i glitter (che trovo difficili da cogliere in foto) e il teal che generano.
Interference è freddo e decisamente grigio, ed Entropy è ancora diverso perché è il più caldo della truppa, swatchato va nel sabbia, indossato su di me rivela più rosa.
LOOK
Più foto qui

il rossetto è “Up all night” di Mia make up
Nella prima versione l’ho abbinato a un teal opaco, nella seconda a un blu di Prussia opaco, potete vedere anche la diversa resa del colore perché il primo look è stato fotografato in giornata uggiosa, il secondo col sole e la luce stessa come sempre influisce sulla resa del tutto anche a parità di impostazioni della macchina fotografica (persino l’orario di scatto è lo stesso!).
E ora l’ovvia domanda… val la pena prenderlo avendo Superposition?
A mio avviso se piace il genere di colore sì perché non sono identici, ovviamente vale lo stesso discorso anche se Superposition non vi aveva convinto per i glitter ma volete qualcosa “sulla sua scia”.
Se invece con Superposition avete trovato la pace dei sensi potete pensarci con calma, oppure recuperarlo quando quello finirà… non sarà avere proprio lo stesso prodotto, ma un surrogato almeno sì.
Personalmente parlando… preferisco Superposition, è più violaceo su di me e nel mio cuore e sulla mia faccia il viola vince sempre.
Voi che ne pensate?
Vi piace Ground State?
L’avete preso o state ancora meditando?
Il prodotto di cui parlo in questo post mi è stato omaggiato dalla ditta a scopo di eventuale recensione; non sono stata pagata in alcun modo per scrivere questo articolo né avevo vincoli per farlo e le opinioni che ho espresso sono strettamente personali (come tutte le altre che avete sempre letto su questo blog)
Anche io preferisco Superposition perché viola wins :3
Ground State è ancora più diverso quando lo si indossa sulla palpebra, sulla mano come al solito non rende allo stesso modo. Su di me diventa più rosa e caldo, lo trovo un colore molto romantico :)
Infatti anche nel tuo make up, in combo con la Magic Pencil, mi sembra dia quest’effetto ^_^
Foffy recently posted…Il primo cosmetico – Precision eyebrow pencil 04 Kiko review
con noi vince facile!
concordo, è uno di quei colori che va PER FORZA provato (ma per me è una regola da duochromes questa, rivelano spesso cose misteriose…), a me da solo non potrebbe soddisfare, ma sono certa che ci sarà gente che penserà l’esatto contrario ;D
trovo che la Magic Pencil alleggerisca un po’ il tutto, tu che dici?
Misato-san recently posted…Tag | 5 Buoni Propositi Per Il 2015: Cose Che Ancora Non Facciamo e Dovremmo Fare Nella Nostra Beauty Routine
XD
Infatti sì, è veramente notevole il cambiamento che ho riscontrato, e non lo si direbbe affatto dalla cialda :)
Escludendo problemi da palpebra rossiccia credo che questo tono possa essere una buona alternativa ai make up nude sul marrone, quindi volendo anche da solo può fungere (nei momenti di caos e fretta questi colori mi salvano XD)
D’accordissimo, io non ho matite nude da confrontare, solo Avorio di Neve ma siamo su due pianeti diversi, e l’effetto è naturale e fresco, su di me (e anche su di te) rende parecchio ;)
Foffy recently posted…Il primo cosmetico – Precision eyebrow pencil 04 Kiko review
ci son tanti colori che cambiano dalla cialda al viso, a volte penso che si tenda a sottovalutare tale problema…
in teoria sì, in pratica su di me no, troppo caldo tra le altre cose come base, troppo poco contrasto.
l’ho vista nella tua comparazione infatti!
pure a me piace, non è una cosa che faccio spesso (per lo meno non in maniera naturale), ma mi piace :D
Misato-san recently posted…Tag | 5 Buoni Propositi Per Il 2015: Cose Che Ancora Non Facciamo e Dovremmo Fare Nella Nostra Beauty Routine
voglio sicuramente andarmelo a swatchare perché vedendo gli swatches non mi convince questa sua base nocciola e rosata più spiccata, anche sul tuo occhio esce fuori molto il rosa e la cosa mi preoccupa perché anch’io ho di mio la palpebra rossatra, temo che farebbe l’ “effetto malata” che tanto rifuggo! :D
Sono rimasta anch’io sorpresa che abbiano fatto un nuovo ombretto tanto smile così in fretta. Ok che Daniele aveva detto che lo avrebbero riproposto, ma io pensavo che sarebbe stato più in là :)
Ora come ora non ho esigenza di averlo, ma ho comunque vglia di andarlo a vedere dal vivo appena riesco ^^
Dalila recently posted…Review: Makeup Revolution Awesome 100 Eyeshadow Collection
Se ben abbinato non riesce a fare quell’effetto secondo me ^^
poi molto dipende anche dalle luci con cui lo guardi (cosa che adesso in inverno rende il tutto più arduo, ovviamente)
Pure io me l’aspettavo dopo ma avranno avuto le loro ragioni, magari è un esperimento XD
Misato-san recently posted…Fiera Roma International Estetica 2015 – la mia esperienza (Orly, Show Make up, Paola P, Mia Make Up, Morgan Taylor) + swatches & haul
Le luci hanno un’importanza fondamentale, da quando ho avuto quell’inconveniente balcone vs camere e luce diversa, mi sonoandata a cercare un po’ di info sull’argomento ed è incredibile vedere come make up all’apparenza scialbi, con la giusta luce siano quasi “wow”.
Dalila recently posted…Review: Makeup Revolution Awesome 100 Eyeshadow Collection
Preferisco decisamente Superposition :3 Ma gioca facile, amo di più i viola che i rosa ed i glitterini teal li trovo stupendi** E rimango lo stesso un po’ perplessa con l’idea di lanciare un suo ”sostituto” così presto dal sold out del sito, avrei aspettato un altro po’ di mesi così da creare più hype
Darkness recently posted…Most Played di Dicembre/Gennaio
idem <3 teal ammore!
forse anche io, anche se ho sentito paragonare questo lancio a quello di Daphne numero 2, uscito un anno dopo e in formato diverso da quello vecchio, e mi è venuto il dubbio che alla fine per le persone non faccia differenza la tempistica, non so...
Misato-san recently posted…Fiera Roma International Estetica 2015 – la mia esperienza (Orly, Show Make up, Paola P, Mia Make Up, Morgan Taylor) + swatches & haul
Non ho Superposition (mi sto ancora mangiando le mani per non averlo preso ai tempi!!!). Però dagli swatches sicuramente lo avrei preferito a Ground State (anche se quest’ultimo non mi dispiace) ^__^
Jasminora recently posted…Mascara Sephora Outrageous Curl : Review
cercalo dai rivenditori, c’è chi ce l’ha ancora. anche solo a Roma ne hai diversi!
Misato-san recently posted…Ciao ciao… o no? – i miei prodotti finiti (gennaio 2015) – reviews varie!
Quello che non capisco è la gente che si lamenta perché hanno tirato fuori un prodotto simile ma migliorato (?!?), se non ti piaceva Superposition chi ti costringeva a comprarlo?
Detto questo aspettavo impaziente questo post perché volevo sapere come ti sembrava e capire quanto diversi fossero Superposition e Ground state secondo te. Tra l’altro il tuo è il primo swatch in cui ravviso una certa differenza tra i due.
Ery recently posted…Preview pennelli “Cigma” e “Fake (but real) techniques”
Può darsi che in quel caso sian semplicemente delusi da Superposition.
Perché c’è chi l’ha comprato a scatola chiusa e magari se lo aspettava diverso, o non sa gestirlo, o… varie cose perché la resa di un prodotto dipende anche dalla manualità, dalla tecnica, dagli accessori usati, dal primer… da come tutto interagisce con la pelle.
Insomma non credo che i delusi l’abbiano comprato tutti senza cognizione di causa.
Quello che invece credo è che a prescindere da ciò che fa un’azienda si becchi critiche.
Nel senso che se persino andare incontro alle richieste dell’utenza (o di una parte di essa, che è più realistico) porta critiche ciò vuol dire solo che non si può accontentare tutti… ma non è esattamente una novità :D
(e con questo non voglio dire che Ground State sia una risposta alle critiche a Superposition perché non ci sarebbe stato il tempo materiale per crearlo dopo aver letto che a qualcuno il primo non era piaciuto. Anche perché non è che abbia fatto ‘sto flop, in primis, e in secondo luogo perché qualunque prodotto ha avuto anche critiche, come è normale che sia)
Spero che il post ti abbia dato un’idea in più… speravo di riuscire a fare degli swatches decenti, e una mattina che finalmente è uscito il sole qualcosa di carino son riuscita a trarlo dalla sua apparizione mistica ^^
Misato-san recently posted…Tag | 5 Buoni Propositi Per Il 2015: Cose Che Ancora Non Facciamo e Dovremmo Fare Nella Nostra Beauty Routine
Nelle foto con le comparazioni si vede quella differenza tra i due ombretti incriminati, che non avevo mai colto in altri swatches, cavolo! Ottimo lavoro!
Su di te mi piace abbinato col teal ed il blu, pero’ in effetti a palpebra aperta si nota tutta la difficolta’ di questa tonalita’. Per utilizzarla, una buona definizione della rima servirebbe. Non so se ci sei andata leggera per farlo vedere bene per il post, ma una riga di eyeliner piu’ spessa la vedrei meglio. Alla fine si, sono simili, ma temo che alla fine dei conti Superposition possa risultare piu’ facile da far funzionare.
ringraziamo il sole, che una delle rare mattine in cui s’è visto che ero anche nella possibilità di fare foto è rimasto visibile per un paio d’ore… ^^
Sono contenta che si veda, ci tenevo molto perché che piacciano entrambi o nessuno dei due ci sta, ma speravo che si vedesse che non sono identici, anche perché se qualcuno volesse scegliere tra i due ha una possibilità in più di farlo.
Mi spiace invece di non aver colto i glitter di Superposition ma temo di aver bisogno di una luce diversa per riuscirvi…
Sì ho preferito un eyeliner meno importante (è un teal scuro per altro con applicazione blanda, in entrambi i look) per dare più spazio al colore in sé ma su di me probabilmente fungerebbe meglio qualcosa di più deciso.
Non escludo di realizzarlo un look del genere prima o poi :D
Misato-san recently posted…Ciao ciao… o no? – i miei prodotti finiti (gennaio 2015) – reviews varie!
Mi piace, bel post! Ora, quasi tutti i prodotti Nabla che vedo mi piacciono. Ho avuto modo di swatcharli da Thymiama a Milano e sono rimasta piacevolmente colpita. Guardo look proposti con essi e mi garbano non poco. Ho provato a fare un milione di volte un carrello virtuale e non trovo la spinta giusta per ordinare qualcosa, *qualsiasi cosa* (neppure la palettina con tutti i viola/lilla di questo natale che era tanto bellina!). Eppure daphe 2 dovrebbe essere nelle mie corde. Per non parlare di grenadine o di nimesis o madreperla. Eppure non riesco ad aprire il portafoglio e a dare fiducia a questo brand. Non per disistima nei loro confronti, ma nei miei! Sia ben chiaro! Mi danno l’idea di prodotti professionali (e costosetti per le mie tasche vuote) che fra le mie mani sarebbero sprecati perché probabilmente non sarei capace di farli “fruttare” al meglio. Probabilmente dovrei iniziare a comprare un solo ombretto per vedere come mi ci trovo. razionalmente so che più un prodotto è performante, più è facile da usare il che per le impedite come me non guasta di certo.
Marina coppersugarglider recently posted…Tag: la mia BioWishlist 2015
quella palette me la sarei comprata pure io XD (ma ho tutti i colori XD)
Davvero trovi Nabla costoso come brand?
Io no, mi rendo conto che in media spendo un po’ di più per i miei prodotti però non riesco a vederlo caro. I prodotti credo si rivolgano a un pubblico eterogeneo… non serve essere professionisti per usarli. O io non potrei, mica lo sono! (e questa frase potremmo dirla in tante, Nabla ha una marea di clienti che non hanno mai studiato trucco!)
Misato-san recently posted…Fiera Roma International Estetica 2015 – la mia esperienza (Orly, Show Make up, Paola P, Mia Make Up, Morgan Taylor) + swatches & haul
Si davvero! più che caro nel senso di “esoso” lo trovo già di fascia medio-alta… 40 euro per una palettina da 6 ombretto secondo me non è mica poco…
Marina coppersugarglider recently posted…Tag: la mia BioWishlist 2015
una palette Kiko non è che costi molto meno (parlando di cialde con palette componibili), pur non trattandosi di brand indie… se Nabla è brand di fascia alta un MAC, che è solo media, cos’è? XD
Misato-san recently posted…Nabla Cosmetics Magic Pencil “Nude” PRIME IMPRESSIONI, swatches, comparazioni, look
ma infatti è tutto relativo. E’ una mia valutazione che può essere più o meno condivisibile. Il mio giudizio è correlato alle mie tasche e al budget che dedico a questo genere di prodotti. Effettivamente paradossalmente mi vanno via più soldi per la skin/haircare che non per il make up. Poi il fatto che mi senta un’impedita a truccarmi non aiuta! XD
Marina coppersugarglider recently posted…Tag: la mia BioWishlist 2015
penso lo prenderò, le trovo tonalità facili da usare e abbinare e non noiose anche se usate da sole. Guardando gli swatc mi é venuta una curiosità, assomigliano in chiaro Fiori d’Ombra di neve?
sui miei colori no, ma se per te funziona anche da solo… go for it XD
non lo possiedo ma da quel che ricordo no, quello è un borgogna/prugna che va nel marrone (sulla mia mano veniva fuori proprio marroncino, che è il motivo per cui non l’ho comprato quando ancora consideravo Neve un marchio degno dei miei soldi… temevo che addosso a me fosse solo marrone. Se lo avessi la comparazione l’avrei fatta piuttosto con Mimesis e magari con Daphne)
Misato-san recently posted…Couleur Caramel – Correcteur de cernes (correttore) n°8 “Beige Apricott” Review
Non credevo che l’avrei detto ma…sto preferendo Ground State.
Come sfumatura forse preferisco Superposition, e sulla carta lo preferirei anche per i glitter compresi, ma nella pratica il fatto che i suoi bellissimi glitter su di me non reggano e creino fallout a pioggia (sigh)…mi fa preferire il suo fratello recente. Mi sembra avere anche una formula migliore e meno da costruire. Quindi per me è un pollice su anche per la maggior praticità :)
Ale Dottedaround recently posted…Nabla liquid tech lip color Hey Boss, Celebrity | swatches, review (& Ghost lip barrier)
nel mio caso zero problemi di fall out e di scrivenza con Superposition.
Se ci metti quello e il tono più amico… scelgo facilmente :D
Misato-san recently posted…Top(&worst) January 2015 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di gennaio 2015) [con mini reviews] #teammostplayed
Sono anch’io del partito Ground State XD
Superposition è bellissimo e quei glitterini teal-azzurri sono meravigliosi, ma su di me non regge, risulta slavato e mi dispiace un sacco ç_ç
Edel Jungfrau recently posted…Nabla Cosmetics Magic Pencil & Ground State (swatches e prime impressioni)
pensa che io mi trovo più slavata con Ground State… posto che non userei nessuno dei due senza aiuti più forti in piega però ^^
Misato-san recently posted…Fiera Roma International Estetica 2015 – la mia esperienza (Orly, Show Make up, Paola P, Mia Make Up, Morgan Taylor) + swatches & haul
Aspettavo questo post, sono veramente indecisa al riguardo! Superposition mi piace veramente tanto e se questo non è del tutto identico potrei pensare di prenderlo comunque.
Alis recently posted…TAG: Cose da Beauty Blogger
valuta tu dagli swatches e da quel che ho detto… per me non lo è :D
Misato-san recently posted…Living well is the best revenge (feat. Nabla Cosmetics)
Guardando i tuoi swatch effettivamente ground state (che pensavo di preferire a superposition che non ho) vira più sul nocciola…e a questo punto , visto che anche io preferisco tutto ciò che ha del viola dentro rispetto ai toni del marrone , superposition lo preferisco….muble mumble :)
Laura recently posted…Bellápierre : review palette ombretti Purple Bliss
ecco XD
Misato-san recently posted…Ciao ciao… o no? – i miei prodotti finiti (gennaio 2015) – reviews varie!
Sono contenta di aver preso superposition adoro i suoi glitterini azzurri, questo Ground State è carino però non mi sembra più tanto speciale come l’altro =)
il volo di una farfalla recently posted…Haul Mac, Sephora e Lush e prime impressioni #1
Io mi ci farei il bagno nei glitter teal di Superposition, sono così pucciosi *_______*
E lo rendono più particolare anche se sono malvagi perché in foto coglierli non è semplicissimo…
Misato-san recently posted…Fiera Roma International Estetica 2015 – la mia esperienza (Orly, Show Make up, Paola P, Mia Make Up, Morgan Taylor) + swatches & haul
Niente.
Vado avanti e non so scegliere tra i due: la formula più “gerstibile” di Ground State mi fa sentire al sicuro, ma non nascondo che preferisco la nota violacea di Superposition (anche se ho timore dei glitter).
Prima che quest’ultimo scompaia definitivamente dalla circolazione devo assolutamente prendere una decisione.
ç___ç che non so prendere.
Lucia recently posted…[Doppio TAG] 5 Buoni Propositi & Bio Wishlist 2015
io li trovo entrambi gestibilissimi quindi figurati XD
Misato-san recently posted…Living well is the best revenge (feat. Nabla Cosmetics)
Eh, io non saprei, mi sono fidata soprattutto dei consigli e recensioni qui e lì che trovavano Superposition meno gestibile causa Glitter, ma a pensarci bene probabilmente è lui la tonalità migliore per me.
Lucia recently posted…[Review] Pennelli Sigma Basic Eyes Kit (Professional Brush Collection)
non so che dirti a parte che una prova ti farebbe comodo, se hai modo…
Misato-san recently posted…Bottega verde – Miele Millefiori Crema viso giorno effetto seta al tiglio e miele Review
A me piace tanto Superposition e prenderei anche Ground State se dovessi fare un altro ordine.
Il secondo look che hai proposto mi piace tantissimo, adoro quella sfumatura di blu ed il fatto che sia più allungata verso l’esterno rispetto al primo, che è più contenuto.
MikiInThePinkLand recently posted…Trucco del Giorno #89: Zoe, Mimesis, Petra e Cattleya di @NablaCosmetics, @Nycto_philia #inspired
sai già cosa infilare nel carrello alla prima occasione utile XD
grazie! Prussian è meraviglioso, ogni volta che lo uso odio un po’ MAC perché l’ha dismesso da tempo ._.
Misato-san recently posted…Couleur Caramel – Correcteur de cernes (correttore) n°8 “Beige Apricott” Review
Questo sarà uno dei pochi miei commenti brevi e concisi. Incredibile vero? Non ho ricevuto ancora il dono della sintesi…ma quel che penso ‘di pancia’ è…accidenti a me!!! Devo procacciarmi Superposition!!! Duochrome perché vi desidero così??? E poi scrivi che in questo nuovo non troviamo i glitter teal…un colpo al cuore…
se avessero messo i glitter e fato magari una base più simile… sarebbe stato Superposition no?
cercalo dai rivenditori!
Misato-san recently posted…Wham! Bam! VIVA GLAM! – It’s time to start it! (MAC Cosmetics Viva Glam Miley Cyrus lipstick look series 1)